- 6.000 aC - 3.500 aC - Il periodo dell'ossidiana
- 3500 aC - 630 aC Tra preistoria e storia (La mitologia greca e il mito di Atlantide)
- test
- 630 aC - 251 aC - La Lipari degli Cnidi
- 251 aC – 838 dC Il tempo dei Romani e dei Bizantini
- 100 dC – 838 dC Il Cristianesimo e San Bartolomeo
- 838 dC – 1083 dC L'occupazione araba
- 1083 dC – 1207 dC I Normanni e l’Abate Ambrogio
- 1207–1400 Dagli Svevi alle soglie del '400
- 1400 – 1544 Fra Palermo e Napoli
- 1544 La “ruina” ad opera del Barbarossa
- 1545–1610 Nasce l’era moderna
- 1610–1690 Il conflitto fra vescovato e regno di Sicilia
- 1690 – 1694 Il terremoto del 1693
- 1694–1800 Il settecento eoliano
- 1711–1719 La controversia liparitana
- 1800–1848 La rivoluzione del 1848
- La spedizione dei Mille (1860 )
- I primi decenni dell’unità d’Italia. (1860 – 1900)
- La pomice, risorsa contesa ( 1868 – 1921)
- Verso la prima guerra mondiale ( 1900 – 1919)
- Il fascismo e la fuga dal confino ( 1919 – 1929)
- La catastrofe della guerra e il dopoguerra (1929 – 1950)
- Il fascismo combattente fra propaganda e sfilate. Una chiesa patriottica e il clima dell'impero.
- Salina e la Società Eolia di navigazione. Il Santamarina. La scietà della Malvasia.
- Stromboli, comincia il grande esodo . Eruzioni e tensione fra gli abitanti
- Arriva la guerra. Il presidio tedesco a Stromboli. L'affondamento del Santamarina.
- Il Governatorato inglese. Il governatorato del col. Jeo. La missione del Rolando. La professoressa Isabella Vainicher Conti
- Il dopoguerra inizia nel segno della cultura. Le Eolie diventano una stazione archeologica. Torna a Lipari il pittore Hunziker
- Riprende la politica eoliana. Un uovo flusso migratorio. Si ripropone l'autonomia di Canneto.
- Bibliografia su La catastrofe della guerra e il dopoguerra
- Due contributi di Caterina Conti su sua madre. Una espereinza... umana a Milazzo. Il contributo al Museo archeologico
- Il contributo di Fabio Famularo alla storia delle Eolie della prima metà del 900
- DOCUMENTO: L'affondamento del Santamarina
- Un eroe della lotta al nazismo: il liparese Vito De Vita
- Gli anni dello sviluppo turistico e dell'abusivismo (1950 – 1971)
- La crisi del sistema democristiano (1971 – 1991)
- Sette anni da ....Gabbiano ( 1994-2001)
- Attualità contemporanea (2001 - …..)